Descrizione
Dimensioni | L 600 P 442 A 728 mm |
Peso | 75 Kg |
Tensione | 230 V – 50Hz / 115 V – 60Hz |
Conforme alle direttive di sicurezza: EN 61010-1, Di 2006/42/EC – Di 2006/95/EC, Di 2002/95/EC – Di 2002/96/EC | |
Conforme alle direttive CEM : Di 2004/108/EC, EN 55022 “Classe B”, EN 61000-3-2, EN 61000-3-3, EN 61000-6-2 | |
Standard UL per versione 115 V : UL/CSA 61010-1 | |
Acquisizione | |
Acquisizione 3D automatica | |
Un lato/2 lati/lenti di dimostrazione/sagome | |
Riallineamento delicato alla chiusura del tracciatore | |
Gestione delle forme | |
Numero job in memoria: 300 (compresi parametri di centratura e molatura) | |
Numero forme in memoria: 200 | |
Modifica forme: A/B/1/2B/ Circonferenza/radiale/ Forma asse | |
Prestazioni di foratura: fino a 20 fori per lente; fori; mezzi fori; asole. | |
Centratura semplice, lenti bifocali e trifocali, progressive, centratura manuale, sistema di bloccaggio digitale senza parallasse | |
Molatura | |
Minerali, CR39, High Index, Policarbonato, Trivex ® | |
Rilevamento avanti-indietro con processo 3D | |
Diversi biselli disponibili | |
Lucidatura bordo piano e bisello | |
Scanalatura/controbisello | |
Scanalatura inclinata a 10° | |
Profondità e larghezza scanalatura variabili | |
Controbisello anteriore a 1 profondità; posteriore a 3 profondità | |
Comunicazione | |
OMA V3.02 | |
Attrezzato per telesagomatura |